Chi sono


Durante gli studi universitari in Scienze e Tecniche Equine ho scoperto e sperimentato gli insegnamenti della scuola della Légèrté. Sono stati anni decisivi in cui è cambiato completamente il mio modo di vivere l’equitazione ed ho sentito crescere in me il bisogno di aiutare i cavalli.

Mi chiedevo se le problematiche riscontrate con loro fossero legate a disagi fisici e quindi non risolvibili con la sola pratica equestre. Provando poi su me stessa gli enormi benefici dell’Osteopatia, mi resi conto che quella era la risposta ai miei dubbi.

Iniziai così nel 2017 al Vluggen Institute in Germania il mio percorso di Osteopatia Equina. Questa scuola è iscritta al registro IREO e detiene il più alto livello della formazione osteopatica in campo equino a livello mondiale.

Durante i primi anni della mia formazione ho potuto sperimentare il lavoro in un centro di riaddestramento e riabilitazione per cavalli a Monaco di Baviera. Qui ho visto i risultati di un’ottima sinergia tra il lavoro dell’istruttore, dell’osteopata, del veterinario e del pareggiatore.

Grazie a questa esperienza ho sentito la necessità di ampliare le mie conoscenze. Ricercando un titolo valido ho conseguito il diploma Equinology Equine Body Worker EEBW® che mi ha permesso di completare ed arricchire la mia figura professionale.

Il mio lavoro consiste nell’aiutare i cavalli a ritrovare l’equilibrio e a migliorare così il loro benessere fisico e mentale.