Domande frequenti

Quando può essere d’aiuto l’Osteopatia?

Un cavallo non deve avere nulla di “sbagliato” affinché gli sia garantito regolarmente un trattamento Osteopatico. Qualsiasi sia l’attività svolta si tratta di un lavoro fisico a tutti gli effetti pertanto ciascuno può trarne beneficio oltre a prevenire il rischio di lesioni ed infortuni.

Inoltre come noi anche i cavalli sono mancini o destrorsi e questo squilibrio se trascurato può peggiorare fino a causare irregolarità e zoppie.

L’Osteopatia ed un piano preciso di esercizi di Bodywork aiutano a riequilibrare il cavallo eliminando le rigidità.

In presenza di patologie croniche: in questi casi il dolore e la diminuzione della mobilità comportano uno squilibrio posturale notevole. Sono altamente consigliati dei trattamenti a cadenza regolare, sempre in collaborazione con il Medico Veterinario.

Post malattia o intervento chirurgico: sotto supervisione veterinaria l’Osteopatia può aiutare nel periodo di convalescenza post malattia o intervento chirurgico. Per i cavalli limitati al riposo nella fase di riabilitazione contribuisce a rilasciare le tensioni aiutando così il corpo nella guarigione.

Quali sono i benefici?

Quando il corpo presenta tensioni i muscoli contratti mettono a dura prova anche tendini e legamenti, limitando quindi il normale range di movimento delle articolazioni ed il benessere fisico e mentale.

Un cavallo che si muove libero da restrizioni sforza di meno le articolazioni, i legamenti ed i tendini coinvolti. Il corpo sarà fluido nei movimenti e quindi meno soggetto a traumi e lesioni.

L’Osteopatia può fare la differenza per il tuo cavallo!

Ogni quanto è raccomandato un trattamento?

Non esiste una risposta precisa a questa domanda poiché sono molti i fattori da prendere in considerazione. Tra questi vi è l’età, la salute e lo stile di vita del cavallo ed il tipo di attività svolta. Si passa così da un trattamento ogni circa due mesi come nel caso di cavalli sotto intensa attività fisica, fino ad una ogni sei mesi.